10 Nov
Poco tempo fa abbiamo suggerito l’ App francese che si preoccupa di elencare analiticamente tutti i controlli da eseguire prima di spiccare il volo in paramotore. Trattasi quindi di check list, operazioni prevolo, assolutamente necessarie prima di decollare. Beh ovviamente la check list è nata prima degli smartphone e dei tablet quindi possiamo “regredire” ancora alla carta, sempre attuale ma scomoda da tenere “a portata di mano”….
Un foglio in formato A4 va bene per studiarla, in formato ridotto per utilizzarla sul campo. Il problema di noi paramotoristi è principalmente quello di trovare un posto accessibile per guardarla e facile per riporla prima del decollo; ho notato che alcuni piloti (molto pochi) la tengono sul cockpit (porta strumenti ventrale) mentre altri legata come fosse un cosciale (per la verità questa soluzione personalmente l’ho vista solo facendo una ricerca web, mai dal vivo)
Ho pensato quindi ad una cosa che solitamente portiamo sempre in volo e facile da raggiungere per poter abbinare questo accessorio alla check list. Ho pensato allo specchietto per controllare il livello carburante! Ovviamente ci sono dei limiti di spazio e pertanto il contenuto è limitato ai principali controlli (paramotore decollo a piedi)
A seguito i passaggi principali e la possibilità di fare il download della check list che potrete poi stampare e ritagliare
Download della check list – paramotore decollo a piedi
Check list in formato stampabile da applicare allo specchietto
(6,7 cm X 9,3 cm)
Attenzione
Nei controlli non è contemplata la verifica della bulloneria che va controllata a seguito di ogni volo.
Per quanto questa check list possa essere adattata a diversi paramotori considerate sempre che ogni mezzo dovrebbe averne una sua. Rivolgetevi al vostro istruttore per redigere con lui la vostra check list!
Disclaimer – DPR 133 Art. 3 (leggilo!)
Il Pilota è l’unico responsabile. Ricordatelo sempre!
Questa check list include solo i principali controlli e non sostituisce le regolari manutenzioni e verifiche approfondite sulle condizioni del mezzo.
Non sostituisce nemmeno un buon addestramento! La buona formazione è alla base della sicurezza!