Course Code: PVM1

L’attività didattica viene svolta in conformità ai criteri stabiliti da Aero Club d’Italia da da ASD Volo Club Italia Scuola Certificata n. 458. www.scuolavolo.org
Il corso si rivolge ai Piloti di Volo a Motore (Deltamotore, Treassi, Autogiro, Elicottero) in possesso di un attestato VDS VM in corso di validità. Viene riconosciuta l'esperienza maturata nel corso della propria attività di Pilota VM e pertanto anche il percorso di formazione sarà più snello e teoricamente più veloce; resta inteso che la formazione avverrà seguendo il programma stabilito da Aero Club d'Italia

Per poter iscriversi al corso sono in sintesi necessari i seguenti prerequisiti e documenti:

  • Aver compiuto 18 anni oppure (16 anni con il consenso dei genitori o di chi ne fa le veci)
  • Attestato VDS VM in corso di Validità
  • Fotocopia fronte / retro di un documento d'identità in corso di validità
Durante l'iscrizione la scuola fornirà il supporto per la compilazione di tutti i documenti.
  • Conoscenza della propria attrezzatura e dei necessari controlli prevolo
  • Regolazioni dell'imbrago, dei trim e della speed bar
  • Gonfiaggi - ground handling - controllo della vela a terra
  • Gestione del motore e degli effetti giroscopici
  • Tecniche di decollo a piedi, spalle alla vela e fronte vela
  • Tecniche di decollo in trike
  • Tecniche di pilotaggio, virata, virata stretta, inversioni di rollio
  • Il guadagno di quota ed il volo in condizioni di termica
  • La spirale e le manovre di discesa rapida
  • Tecniche di atterraggio a piedi e relativi circuiti di approccio
  • Tecniche di atterraggio in trike e relativi circuiti di approccio
  • Motore
  • Voli di addestramento in Biposto con Istruttore
  • Controlli post-volo e ricovero dell'attrezzatura
  • Aerotecnica
  • Tecniche di pilotaggio
  • Navigazione
  • Meteorologia
  • Normativa
  • Sicurezza
  • Fattori umani
La proiezione di filmati didattici è parte integrante del percorso formativo in aula; i passaggi più importanti dell'addestramento sul campo verranno filmati e commentati durante le lezioni di teoria
Non vi è un tempo prestabilito entro il quale è necessario terminare il proprio percorso formativo; i tempi di apprendimento sono spesso diversi da persona a persona e sono influenzati dalle condizioni meteorologiche e dal numero di presenze sul campo.

Questo corso si rivolge tuttavia a Piloti VM con pregresse esperienze di volo, solitamente si raggiunge l'autonomia nel volo in circa due/tre mesi; va considerato che il Paramotore ha caratteristiche di volo e pilotaggio molto diverse dagli altri ultraleggeri a motore e pertanto l'allievo necessita di una formazione sul campo completa.