03 Nov
- By Giuliano
- In Lo sapevate che...
- Comments None
Quando si tratta di trasportare il paramotore chiunque frequenti un campo volo non può non aver notato la grande fantasia dei Piloti che, con l’obiettivo di raggiungere livelli di praticità e tempestività sempre più alti,adottano diverse soluzioni arrivando addirittura a cambiare auto per questioni di “bagagliaio”. In questo Blog abbiamo affrontato in passato l’utilizzo di sistemi da gancio traino, oggi invece parleremo di rimorchi. Il rimorchio è sicuramente la soluzione più adatta per chi vola con un Trike poiché è evidente il maggior ingombro e la minor praticità di montare/smontare il mezzo. Francamente parlare di trasporto di un paracarrello con un rimorchio non è che sia una grande novità…tutt’altro ma, diverso è se questa soluzione riusciamo ad adattarla anche a coloro che l’hanno scartata a causa della difficoltà di rimessaggio del rimorchio stesso. Il problema è sempre e solo uno: lo spazio. Mi sono abbastanza “scervellato” per risolvere questo problema che ho avuto in prima persona….Serve un rimorchio che occupi poco spazio e che sia versatile; serve un rimorchio pieghevole e finalmente l’ho trovato: made in Polonia si chiama Wall Trailer ed è importato in Italia da Allcar di Torino.
Le cose semplici alla fine sono le più geniali e con l’accorgimento di impiegare un accessorio che consenta di caricare il trike con le ruote posteriori smontate o ripiegate il problema è presto risolto ed il codice della strada (limiti di sagoma) rispettato.
Per questioni di praticità e di tempo non ho legato il trike; in tutti i casi l’operazione è semplice poichè sono diversi i punti di ancoraggio utilizzabili da cinghie, ganci ecc.
E quando si torna a casa si può eventualmente smontare il trike e ripiegare il carrello salvando un sacco di spazio; l’altezza è circa 180 cm e la profondità 38 cm.
Limiti di Sporgenza
(estratto delle disposizione contenute nell’art. 164 del Codice della Strada regolanti le sporgenze ammesse)
Fermi restando i limiti massimi di sagoma di cui all’art. 61, possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori della sagoma del veicolo, purché la sporgenza da ciascuna parte non superi centimetri 30 di distanza dalle luci di posizione anteriori e posteriori. Pali, sbarre, lastre o carichi simili difficilmente percepibili, collocati orizzontalmente, non possono comunque sporgere lateralmente oltre la sagoma propria del veicolo.*
La sporgenza longitudinale deve essere segnalata mediante uno o due speciali pannelli quadrangolari, rivestiti in materiale retroriflettente (n.d.r. pannelli a strisce bianche e rosse).
*in pratica sarebbe possibile caricare il trike facendo sporgere le ruote posteriori lateralmente perché resteremmo (al pelo) comunque nei limiti di 30 cm (e nella sagoma dell’auto) tuttavia chiedendo alla Polizia Municipale dei chiarimenti hanno giudicato non facilmente percepibile la sporgenza delle ruote. Inoltre attenzione anche al sistema di posizionamento dei cordini della vela posto sul cerchio in quanto anch’esso è potenzialmente pericoloso. Meglio smontare l’intera gabbia.
Il rimorchio è omologato come “trasporto cose”; ha una sua targa ed un suo libretto, può essere trainato da qualsiasi autoveicolo (rispettando i limiti di massa trainabile ecc) e con gli opportuni accessori ci si possono portare un sacco di cose!
Tags: lombardia, Paramotore, Rimorchio, Trasporto, trike
Blog
-
Corso Juliett! Complimenti!
Marzo 20th, 2023
Il corso Juliett è terminato! Mi complimento con tutti gli ormai divenuti Piloti per il risultato raggiunto.
-
Speciale moto.it – Polini Thor
Settembre 9th, 2021
Un ringraziamento speciale a Polini Motori S.p.A.
-
Eventi
-
Mag05
Paramotor Day »
1 day
-
Mag19
-
Dic11
Pranzo di Natale – Cadilana Campo »
12.00 - 16.00
Contact
- www.scuolavolo.org
- info@scuolaeuropeavolo.it