23 Lug

Cavalletto Idraulico

Il paramotore è sicuramente l’aeromobile a motore più economico ed accessibile presente sul mercato e per come la vedo è anche il mezzo volante più figo che esista ma questa è un’altra storia. Economico perché i costi di acquisto e manutenzione sono ridotti mentre i costi di hangaraggio sono di fatto azzerati. L’ingombro è minimo, lo si fa passare dal box di casa al baule dell’auto e da li al campo volo. Alcuni lo parcheggiano in camera da letto ma credo abbiano dei problemi, se non altro di spazio…

Ma quando si arriva al campo volo? E quando si torna a casa? Cosa facciamo per ricoverare la nostra attrezzatura? Beh i Piloti lo sanno molto bene , le alternative sono le seguenti:

  • Si monta, si vola, si atterra e si smonta, spesso svuotando anche il serbatoio e si carica in auto; una volta a casa si mette via tutto
  • Si dispone di un furgone o comunque di un vano carico capiente e si evita di smontare tutto
  • Si utilizza un carrello rimorchio magari centinato che di fatto è un mini-box su ruote (scelta obbligata per chi vola con grossi trike)
  • Si dispone di strumenti di portaggio quali porta bici da baule o da gancio traino

Ciò che emerge è che a lungo andare si cerca uno strumento di facile utilizzo per essere pronti al volo in poco tempo  e la scelta degli strumenti che ci consentono di fare questo è influenzata da diversi fattori, non ultimo quello della disponibilità economica.

Ma tra cambiare auto optando per una con un baule capiente oppure acquistare  un furgone o un rimorchio centinato, come già detto, si possono valutare strumenti di portaggio.

Il più comodo a mio avviso è il porta tutto da gancio traino, ve ne sono diversi, forse anche più economici del modello Easy Base della Thule (quello che uso io) disponibile nella variante con impianto elettrico a 13 o 7 pin (i ganci traino moderni sono a 13 pin)
easy base 949 7 polilamiera-mandorlatagolfae con anello in acciaio

 

 

 

Questo è un prodotto versatile e personalizzabile, compatibile con diversi accessori come porta biciclette e bauli portatutto.

Per prima cosa è opportuno tagliare a misura una lamiera di allumino mandorlata fissandola sul porta tutto così che vada ad occupare tutta la superficie ad eccezione della parte in prossimità del gancio traino in quanto è li che si dovrà lavorare per fissare l’easy base al gancio, stringendo una vite del 19. Definiti gli ingombri e sagomata opportunamente la lamiera si forerà quest’ultima in corrispondenza dei buchi già presenti sulle traversine dell’ “Easy base” e la si fisserà utilizzando delle viti. La lamiera oltre a rendere più comodo il carico ed il fissaggio evita che gli schizzi prodotti dagli pneumatici posteriori finiscano sulla vostra attrezzatura.

Nei  4 punti più esterni  dovrete fissare la lamiera mandorlata con delle “golfare con anello in acciaio” in modo da poter utilizzare l’anello come punto di ancoraggio. Il paramotore sarà infatti fissato tramite delle cinghie a scorrimento che taglierete a misura e sulle cui estremità fisserete un moschettone che si aggancerà all’anello delle golfare.

easy base prm2

easy base prm1

Fissaggio Thule easy base

Attraverso un cavalletto idraulico su ruote (cavalletto per moto da cross, enduro, trial) è possibile sollevare tutto l’apparato, compreso il paramotore e portarlo nel box in pochissimo tempo.

 

 

easy base e cavalletto idraulico

 

Il cavalletto si alza oltre un metro creando di fatto un “banchetto” e rendendo facile la pulizia ed il controllo dell’attrezzatura.

Un suggerimento; già che ci siete fissate una canna da pesca telescopica; quando arriverete al campo non dovrete nemmeno piantare la manica a vento!!!

E se dovesse piovere?

Il problema di questo strumento è proprio l’esposizione alle intemperie. E’ possibile utilizzarlo anche per lunghi viaggi (all’asciutto) avendo eventualmente l’accortezza di tappare lo scarico ed il filtro dell’aria con del nastro adesivo per evitare che si insinui polvere e pulviscolo, tuttavia per l’acqua non possiamo pensare di risolvere il problema coprendo il tutto. E’ una soluzione possibile solo se il veicolo è molto grande (furgone, camper ecc) perché diversamente la resistenza all’aria sarebbe troppa. L’unico modo è smontare tutto e riporlo in un’apposita sacca (accessorio) compatibile. Così evitate la puzza di benzina nell’abitacolo.

easy bag paramotor open easy bag paramotor
E chi ha un trike (paracarrello) smontabile?

Un trike di medio piccole dimensioni si riesce a caricare e si sta anche negli ingombri…però considerate il peso e le sollecitazioni. I sistema è certificato per 45 kg e con un carico così suggerirei viaggi molto brevi.

trike paracarrellosmontabile

trasporto paracarrello

 

I costi

Thule easy base con impianto elettrico a 13 pin (easy base 948) è più costoso di quello con impianto elettrico a 7 pin (easy base 949). In tutti i casi ho notato che acquistarlo all’estero (Germania) si risparmia qualche cosa. Diciamo che l’investimento per il modello 948 si aggira intorno ai 500/600 € considerando anche la sacca porta tutto (easy bag). C’è poi il costo del gancio di traino che in Italia ha dei prezzi elevatissimi, intorno ai 900 €. Il prodotto costa meno in Germania perché è prodotto li? No, è un prodotto svedese….